Il Coda di Volpe è un vitigno a bacca bianca coltivato prevalentemente nella regione Campania. Il suo nome deriva dalla particolare struttura del suo grappolo che ha una forma piramidale che ricorda la coda di una volpe. Le sue origini sono davvero antichissime, sarebbero risalenti addirittura all’età romana, epoca in cui era conosciuto con il nome di “cauda vulpium”,
Continua a leggere
Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.